Abbiamo realizzato attrezzature per effettuare prove GRT
(sul modello svedese TED) a costi molto contenuti perchè
realizzate e usate da noi direttamente (siamo costruttori
meccanici di macchine e automazioni, progettisti e
realizzatori di software per PLC e programmi in Visual
Basic).
Possiamo per conto Vs. effettuare tali prove ovunque e dare
la relativa relazione certificata da noi o dal vs. studio in
tempo pressochè reale.
Infatti con il ns. sistema in 'remote' sui Vs. cellulari o
computer potrete visualizzare durante il test in
modo grafico tutti gli andamenti delle grandezze che vi
interessano ed avere i risultati subito alla fine della
prova. Questo permette di intervenire immediatamente durante
la perforazione sul dimensionamento del campo di sonde
geotermiche con risparmi fino anche il 20% ed evitare
errori nella progettazione.
Come referenza possiamo affermare di aver
finora realizzato test in quasi tutte le regioni del
centro-nord d'Italia dalla Val d'Aosta fino a Roma con costi
totali molto contenuti essendo noi direttamente sia i
costruttori delle attrezzature che i tecnici delle prove e i
realizzatori di tutto il software di analisi dei dati.
Siamo in grado di dare la relazione completa GRT entro 24
ore dalla fine del test.
Inoltre può essere fornito immediatamente il
dimensionamento completo del campo sonde con tutti i
parametri funzionali secondo i fabbisogni energetici
richiesti dall'impianto ed eventualmente confrontabili per
verifica con quelli progettuali già esistenti.
Praticamente mentre si fa il GRT, con i valori di
conducibilità del terreno e resistenza della sonda, ottenuti
già dopo poche ore dall'inizio del test, e avendo
gli altri parametri dell'impianto (preparati prima di
iniziare), possiamo, con il ns.
software Geopima, dare subito i risultati che via
via si aggiorneranno o varieranno a seconda delle
personalizzazioni di input (es. potenza richiesta, ore
richieste per condizionamento e riscaldamento, COP,
temperature ingresso e uscita sonde etc..) che il
progettista volesse anche solo provare come alternative. In
questo modo, durante le stesse perforazioni, sarà possibile
intervenire per variare le lunghezze delle sonde o la loro
profondità ottenendo risparmi anche notevoli.